venerdì 17 luglio 2009

Teropodi e Sauropodi

Aventi entrambi il bacino e teste da rettile, questi dinosauri erano raggruppati in due distinte famiglie:

I teropodi-

Si tratta dei piu' grandi carnivori vissuti sulla terraferma.Se alcuni comunque raggiungevano dimensioni colossali, la maggior parte era grande quanto un grosso tacchino:e come ironia della sorte, da essi derivarono proprio gli uccelli.Vi erano ben 6 infraordini di teropodi, tutti di aspetto diverso e con diete diverse.Fino a poco tempo fa si credeva che tutti i carnivori di grandi dimensioni appartenessero alla sola famiglia dei "carnosauri", ma recentemente la maggior parte apparteneva a gruppi incredibilmente diversi.Per esempio, il T-rex apparteneva ai celurosauri, piccoli dinosauri da cui poi derivarono gli uccelli.

I sauropodi-



Se i teropodi furono i piu' grandi carnivori terrestri esistiti, i sauropodi erano molto, molto piu' grossi.Nonostante fossero "innocui" erbivori, si tratta dei piu' grandi animali vissuti sulla terraferma.Se alcuni avevano corpi lunghissimi, altri erano incredibilmente massicci, tanto da mettere in bilico il primato di animale piu' grande della balenottera azzurra, pesante 150 tonnellate.
I sauropodi veri e propri sono divisi in due superfamiglie:macronari e diplodocidi.Quest' ultimi furono i primi a comparire e comprendono forme note a tutti come il Diplodocus e l'Apatosaurus.L'altro gruppo, invece, si sviluppo' piu' tardi, alla fine del Giurassico.I sauropodi che ne facevano parte fecero crescere il proprio collo a dismisura, mentre la coda si accorcio' fino a divenire lunga qualche metro.Da essi, si svilupparono il noto Brachiosaurus (o Giraffatitan) e i titanosauri, i colossi sudamericani capaci di raggiungere cento tonnellate, tipo l'Argentinosaurus.


Ornitischi e Saurischi:le differenze

Come ogni animale, i dinosauri non erano tutti uguali in aspetto e dimensioni.Vi erano infatti alcuni grandi come una balena ed altri piccoli come polli.Ma tutti erano raggruppati in due sottogruppi per una caratteristica comune ad ognuno:il loro bacino e la forma della testa e della pelle.Tutt'ora vi sono due gruppi principali con cui vengono classificati i dinosauri:

Saurischi-

Questi dinosauri erano stati i primi ad apparire sul pianeta ed erano quelli con aspetto simile a quello di un rettile:questo sottogruppo comprendeva i teropodi (tra cui il Tyrannosaurus e il Velociraptor) ed i sauropodi, gli erbivori dal collo lungo come il famigerato Apatosaurus (=Brontosaurus).

Ornitischi-



Originatosi nel Giurassico inferiore, questo sottogruppo invece comprendeva esclusivamente dinosauri erbivori, provvisti di becco ed un bacino simile a quello degli uccelli.I due superordini con cui era composto erano i Tireofori ("portatori di scudi") e i Cerapodi ("piedi con le corna").

Cos'erano i dinosauri???????????


Draghi per i cinesi e giganti per i superstiziosi, i dinosauri erano un vasta famiglia di rettili vissutsa tra 220 milioni e 65 milioni di anni fa.Appartenevano a loro a volta nel vasto gruppo degli arcosauri, rappresentati tutt'oggi dai coccodrilli.Il termine "dinosauro" fu coniato dal naturalista Richard Owen e significa "terribile lucertola", a causa delle loro grandi dimensioni.In realta' con le lucertole non erano quasi per niente imparentate poiche' essi erano a sangue caldo, come gli uccelli ed i mammiferi.Tuttavia, si dovette aspettare molto tempo per accertare tale teoria:in effetti, a causa della scarsita' di fossili, molti credevano che i dinosauri fossero lenti e stupidi, tanto da estinguersi per cio'.Solo quando furono trovati alcuni scheletri di teropodi, simili agli uccelli, si comincio' a cambiare idea su di essi:erano attivi giorno e notte, possedevano piume e una piccola parte aveva cervelli molto voluminosi.

Quando i dinosauri dominavano

Questo blog parla esclusivamente dei dinosauri e le creture preistoriche affini.Aggiornero' il piu' breve possibile le pagine.