giovedì 23 luglio 2009

I Prosauropodi


Appartenenti al subordine dei "Sauropodomorfi", questi erbivori furono vicini all'origine dei sauropodi, i dinosauri dal collo lungo come il Brontosaurus e il Brachiosaurus.A differenza di essi, erano piu' "piccoli", lunghi al massimo 10 metri, ed erano capaci di camminare a due zampe.Il membro piu' noto era certamente il Plateosaurus, munito di lunghi artigli e coda robustissima.

I Maniraptori


Resi noti dal Velociraptor di "Jurassic Park", i maniraptori furono quel gruppo di dinosauri da cui si originarono gli uccelli.La maggior parte dei dinosauri che vi erano inclusi non superava le dimensioni di un tacchino, ma alcuni raggiunsero dimensioni colossali come il Gigantoraptor ed il Therizinosaurus;quest'ultimo, benche' pesante "solo" qualche tonnellata, sfiorava in lunghezza teropodi come il T-rex ed il Giganotosaurus.Fortunatamente la maggior parte era onnivora, ma una piccola parte, i raptor, o meglio dire, i Deinonicosauri, si adattarono a divenire predatori eccezionali, capaci di abbattere erbivori pesanti decine piu' volte di loro.Alcuni, come l'Utahraptor, dovevano essere i superpredatori dell'ecosistema, ma curiosamente, alcuni di essi si comportavano piu' come uccelli che spietati carnivori da grande schermo:il Microraptor, munito di quattro ali, ne era un esempio, ma anche altri raptor, come l'Unenlagia e il Rahonavis avevano scelto una vita simile.

I tirannosauroidi


Di origine cinese col crestato Guanlong, questa superfamiglia di celurosauri avrebbe dato origine alla dinastia di carnivori che sarebbe culminata col "Re dei dinosauri", il Tyrannosaurus rex.Se all'inizio avevano braccia lunghe con tre dita artigliate, i tirannosauroidi piu' tardi le avevano atrofizzate per dar spazio ad una testa sproporzionatamente grande per un teropode, un metro e mezzo di lunghezza per un peso di centinaia di chilogrammi, con di conseguenza un morso capace di spezzare ossa come ramoscelli.Sembra poi che avessero anche uno spiccato dimorfismo sessuale:proprio come nelle aquile, le femmine erano piu' grosse dei maschi, poiche' esse dovevano badare ai piccoli consumando molta energia, cercando il cibo per loro ad accudendoli.E proprio i piccoli, come Michael crichton li descrisse ne "Il mondo perduto", dovevano essere piumati.

Gli ornitomimosauri


Molto simili a degli struzzi, questo gruppo di teropodi onnivori si origino' durante il Giurassico superiore, inizialmente con forme ancora simili a quelle di un classico teropode;ma nel corso di qualche milione di anni, perdettero i denti ed allungarono le proprie gambe fino ai giganti come il Beishanlong, e se lo fosse, il Deinocheirus, conosciuto per due braccia lunghe due metri e mezzo.Si specializzarono ad ogni tipo di dieta:se alcuni mangiavano frutti e piccoli animali, come gli uccelli odierni, un genere in particolare, il Pelecanimimus, sembra che possedesse una sacca golare proprio come nei pellicani, per catturare i pesci di cui doveva nutrirsi.