mercoledì 22 luglio 2009

I carnosauri


Comparso durante il Giurassico, l'infraordine che un tempo comprendeva tutti i teropodi di grandi dimensioni, comprende, secondo gli studi di oggi, solo le famiglie degli allosauri e dei loro cugini piu' stretti.Grandi dai 7 ai 14 metri, la loro caratteristica piu' evidente sono delle piccole creste sulla sommita' del capo, dandoli un aspetto "draghesco".
I membri piu' noti di questo infraordine sono appunto l'Allosauro nordamericano ed il colossale Giganotosaurus della Patagonia, tanto grande da poter superare il Tyrannosaurus rex.

I celofisoidi


Col nome derivante da un classico dinosauro del Triassico, il Coelophysis, furono tra i primi teropodi ad apparire.A differenza dei piu' tardi ceratosauri, ebbero un ruolo poco rilevante nell'ecosistema, poiche' nel loro tempo esistevano anche altri carnivori non imparentati, come i rauisuchi.Si estinsero alla fine del Giurassico, anche seppur tentando di raggiungere dimensioni rilevanti col Dilophosaurus, munito due due strane creste a mezzaluna.

I ceratosauri


Dal greco per "lucertole carnute", questi teropodi furono i primi dinosauri carnivori ad avere un ruolo rilevante nel mondo dei dinosauri.Dall'inizialmente esile Elaphrosaurus, si svilupparono forme giganti come il Ceratosaurus, da cui poi prende il nome lo stesso infraordine.Ma con l'arrivo di carnivori piu' sviluppati come gli allosauridi o i tirannosauridi, essi dovettero emigrare nell'emisfero meridionale, dove i pochi sopravvisuti di questa dinastia si evolsero nei singolari noasauri e abelisauri, di cui il membro piu' noto e' certamente il Carnotaurus.

L'intelligenza

Anche se alcuni potessero essere minacciosi, molti dinosauri, spesso, non avevano un grande intelletto e si possono definire i "tonti" del mondo preistorico.Se un essere umano ha un cervello grande piu' o meno come un grosso melone, alcuni lo avevano grosso quanto una noce, in proporzione ad un corpo di diverse tonnellate.
Ma allora, perche' erano cosi' stupidi?La risposta e' molto semplice:la maggior parte dei dinosauri col cervello poco sviluppato erano erbivori, poiche' essendo difesi da predatori con la mole od altro, potevano giusto cibarsi e dormire, facendo quindi una vita non tanto movimentata.
Tutt' altra cosa per i carnivori:sviluppando cervelli sempre piu' elaborati, dovevano fare schemi esatti per catturare ed uccidere le prede, e cosi' ci ritroviamo i raptor e simili con un cervello grande piu' di una mela, in confronto col corpo, grosso qualche metro.