domenica 9 agosto 2009

I pliosauri


Evolutosi da plesiosauri aventi un collo modesto, per 40 milioni di anni essi furono i piu' sofisticati predatori marini vissuti sulla Terra.Grandi anche una quindicina di metri, e forse anche piu', avevano grandi pinne per muoversi a velocità elevate, nonstante la loro mole.Ma l'arma piu' pericolosa che possedevano era la bocca:un cranio grande tre metri, con muscoli delle mascelle estremamente sviluppati, munito anche di denti sporgenti di 30 centimetri, il doppio di quelli di un Tirannosauro adulto.Un morso del genere avrebbe avuto la forza di diverse tonnellate e probabilmente nessuna creatura, se non poche, erano al sicuro da questi predoni.Vissero nel Giurassico per poi concentrarsi in zone tropicali durante il Cretaceo.

A causa delle loro dimensioni e vita solitaria, i fossili sono pochi e spesso si devono fare stime sulla misura completa del corpo.Il Liopleurodonte, ne è l'esempio perfetto:anche se le specie descritte non superavano le dimensioni di un orca, documentari e libri ne hanno quasi triplicato la lunghezza, supponendo un peso di 150 tonnellate per 25 metri.Ovviemente sarebbe quasi improbabile che tale animale potesse essere cosi' grande, ma recentemente un nuovo genere si è avvicinato a tale stazza:il "Predator X", conosciuto per il cranio e parti dello scheletro, raggiungeva i 15 metri e le 45 tonnellate di peso.Questa è una conferma che forse uno di essi poteva essere il predatore piu' grande di tutti tempi, posto adesso esclusivamente occupato dal capodoglio.

Nessun commento:

Posta un commento